
LA NOSTRA FILOSOFIA
Edusima Formazione Professionale nasce da esigenze di aggiornamento nel settore audioprotesico in relazione ad importanti adeguamenti che hanno investito la professione sanitaria dell’audioprotesista, a partire dall’entrata in vigore della legge 3/2018. Tali adeguamenti riguardano gli ambiti di responsabilità e autonomia nell’esercizio intellettuale della professione stessa, che fino ad oggi è stata caratterizzata da un ruolo eminentemente commerciale..
Edusima, quindi, si prefigge di porre un nuovo equilibrio tra il valore del prodotto intellettuale (prestazione) ed il valore del prodotto (dispositivo protesico) fornito.
Edusima ha rinunciato a sponsorizzazioni private per non subire nessun condizionamento nell’attività di formazione e divulgazione.


LA NOSTRA VISIONE
L’audioprotesista, figura sanitaria di garanzia grazie ad un Titolo Universitario abilitante e all’iscrizione all’Ordine dei TSRM-PSTRP, si è impegnato ad esercitare la professione nel rispetto delle leggi, garantendo la conoscenza delle stesse e l’applicazione di quelle più sensibili alla salute dei cittadini, come ad esempio la legge 24/2017 meglio conosciuta come legge Gelli-Bianco sulla sicurezza delle cure.
Pertanto svolge la professione attraverso interventi sanitari specifici, autonomi e responsabili.

LA NOSTRA MISSIONE
Edusima. -Formazione Professionale promuove una formazione elettiva e selettiva attraverso la valorizzazione di atti complessi svolti esclusivamente dal professionista audioprotesista che tutela il cittadino ipoacusico, posto al centro del processo sanitario di protesizzazione e riabilitazione.
L’obiettivo principale è quello di formare/aggiornare professionisti sulla base delle evidenze tecnico-scientifiche e legislative, riguardo l’importanza di esercitare la professione secondo canoni diversi, che siano centrati sul ruolo del professionista sanitario e sulle crescenti necessità del cittadino ipoacusico troppo spesso “lusingato” da fenomeni mediatici che incitano all’automedicazione e ad un approccio semplicistico del complesso processo protesico-riabilitativo-assistenziale.
FONDO DI SOLIDARIETA’
Per gli studenti e i professionisti che rientrano in determinate fasce di reddito, Edusima. mette a disposizione il FONDO DI SOLIDARIETA’ per accedere al corso a costi ridotti o gratuitamente. Per usufruirne è necessario presentare richiesta all’indirizzo e-mail segreteria@edusima.it. L’accettazione sarà subordinata a valutazione dei requisiti e ad insindacabile giudizio della direzione Edusima..

Contattaci!
.
SEGUICI SUI SOCIAL
Ultimi articoli nel blog
Condividi la pagina