Vai al contenuto

Destinatari

Corso di Alta Formazione “L’Audioprotesista: professione intellettuale ordinata ai sensi della legge n.3/2018”


TUTTE LE SESSIONI

  1. Audioprotesisti iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP nelle rispettive commissioni d’albo
  2. Audioprotesisti iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP nelle rispettive commissioni d’albo con titoli comunitari riconosciuti dal Ministero della Salute
  3. Audiometristi iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP nelle rispettive commissioni d’albo
  4. Audiometristi iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP nelle rispettive commissioni d’albo con titoli comunitari riconosciuti dal Ministero della Salute
  5. Studenti del III anno di audioprotesi degli Atenei Nazionali (attestato di partecipazione)
  6. Studenti del III anno di audiometria degli Atenei Nazionali (attestato di partecipazione)

SOLO SESSIONI TECNICHE (prognosi di protezzabilità, fitting in open set, misurazione dell’outcome)

  1. Specialisti ORL e di Audiologia interessati alla prescrizione dei presidi protesici
  2. Medici in percorso di specializzazione ORL e di Audiologia

SOLO SESSIONI INFORMATIVE (La Costituzione Etica e il Codice Deontologico delle professioni sanitarie, il consenso informato, la predizione del beneficio protesico, Verifica del beneficio applicativo, il percorso riabilitativo post protesico)

  1. Rappresentanti delle associazioni invalidi civili (attestato di partecipazione)
  2. Rappresentanti associazioni dei consumatori (attestato di partecipazione)
  3. Rappresentanti associazioni, persone affette da ipoacusia (attestato di partecipazione)
Edusima
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.