Modalità di svolgimento
Corso di Alta Formazione “L’Audioprotesista: professione intellettuale ordinata ai sensi della legge n.3/2018”

Il corso avrà inizio il giorno 8 Giugno e terminerà il 7 Dicembre 2024.
Si articolerà in 9 incontri ognuno dei quali avrà una durata media di 6/7 ore.
Le lezioni verranno effettuate in modalità blended learning (sessioni da remoto e sessioni in presenza).
Da remoto (FAD) si svolgeranno le sessioni I-II-III- IV e IX.
Le sessioni V-VI-VII-VIII si svolgeranno in presenza (RES) a Roma.
Il corso si articolerà in sessioni teoriche, di laboratorio audioprotesico ed esercitazioni pratiche relative a produzione degli atti professionali (certificato di protesizzabilità, consenso informato, piani di cura con differenziazione del valore del bene e delle prestazioni, certificati di resa protesica, etc.)
Ad ogni fine sessione verrà compilato un report di verifica in merito all’apprendimento, necessario a validare il rilascio degli attestati.
L’adesione al corso potrà essere effettuata anche ad uno specifico modulo di interesse che non consentirà il conseguimento di crediti formativi ECM ma solo attestato di partecipazione. L’adesione totale ai 9 moduli permetterà di ottenere 50 crediti ECM necessari all’adempimento formativo per un anno.
N.B. per chi segue singoli moduli, seguendo le indicazioni del proprio ordine di appartenenza, può richiedere il riconoscimento di crediti ECM come attività di auto-formazione su COGEAPS.