Obiettivi
Corso di Alta Formazione “L’Audioprotesista: professione intellettuale ordinata ai sensi della legge n.3/2018”

๐ OBIETTIVI DEL CORSO
1. ๐ช๐น๐ฌ๐บ๐ช๐ฐ๐ป๐จ ๐ท๐น๐ถ๐ญ๐ฌ๐บ๐บ๐ฐ๐ถ๐ต๐จ๐ณ๐ฌ: Consapevolezza del ruolo del professionista sanitario in rapporto alle sue specifiche responsabilitร e competenze.
2. ๐จ๐ผ๐ป๐ถ๐ต๐ถ๐ด๐ฐ๐จ ๐ท๐น๐ถ๐ญ๐ฌ๐บ๐บ๐ฐ๐ถ๐ต๐จ๐ณ๐ฌ: Sapere quali sono i diritti e i doveri del professionista sanitario; conoscere gli aspetti fiscali che regolano la professione; integrare la professione nei processi aziendali ottimizzando e valorizzando le risorse sia umane che economiche
3.ย ๐ช๐ถ๐ต๐บ๐จ๐ท๐ฌ๐ฝ๐ถ๐ณ๐ฌ๐๐๐จ ๐ซ๐ฌ๐ณ๐ณ๐ฌ ๐ท๐ถ๐ป๐ฌ๐ต๐๐ฐ๐จ๐ณ๐ฐ๐ป๐จ’: Acquisire conoscenze teoriche nelle discipline dell’audiologia protesica, dall’anamnesi audioprotesica alla stesura della certificazione di protesizzabilitร per la tutela del cittadino e del professionista assistenziale.
4. ๐ด๐ฐ๐บ๐ผ๐น๐จ๐น๐ฌ ๐ณ๐ฌ ๐ท๐น๐ถ๐ท๐น๐ฐ๐ฌ ๐ช๐จ๐ท๐จ๐ช๐ฐ๐ป๐จ’: Studio del fitting in open set con il “Metodo Real Life in Real Time” (๐ ๐ฅ๐๐ฅ๐ง) attraverso laboratorio audioprotesico ed esercitazioni pratiche, per poter superare i limiti applicativi dei dispositivi protesici
5. ๐ต๐ฌ๐ป๐พ๐ถ๐น๐ฒ๐ฐ๐ต๐ฎ ๐ฌ ๐ช๐ถ๐ต๐ซ๐ฐ๐ฝ๐ฐ๐บ๐ฐ๐ถ๐ต๐ฌ ๐ซ๐ฌ๐ณ๐ณ๐ฌ ๐ฌ๐บ๐ท๐ฌ๐น๐ฐ๐ฌ๐ต๐๐ฌ: Opportunitร di essere a contatto con altri professionisti del settore, condividere esperienze e costruire collaborazioni durature e funzionali per la ricerca scientifica.